safety sensors

Bordi
sensibili

Bordi (coste) sensibili di sicurezza

safety sensors

Bordi
sensibili

Bordi (coste) sensibili di sicurezza

Ingombri ridotti,
stesse prestazioni

I bordi sensibili di sicurezza, o coste sensibili, sono sensori costituiti da un profilo esterno in gomma a camera cava e a deformazione elastica. Al loro interno, un elemento interno composto di due parti conduttive assolve la funzione di interruttore.

 

Possibili applicazioni del bordo (costa) di sicurezza sono:

  • battenti di porte e finestre;
  • battenti di cancelli;

  • serrande a ghigliottina e/o basculanti;

  • passaggi carrabili;

  • salvamani.

bordi sensibili porte

La pressione esercitata sulla superficie esterna da un corpo che ostacola il movimento automatico, come ad esempio una mano o un piede, provoca il contatto dei due elementi conduttivi.

 

Il segnale prodotto, rilevato ed elaborato da una centralina elettronica, determina il blocco di elementi in movimento o l’attivazione di un segnale d’allarme.

Lascia scorrere,
sei al sicuro

I bordi sensibili WIDE Automation sono disponibili in diverse forme e profili, per soddisfare i requisiti dell’applicazione del cliente.

 

Il nuovo bordo coestruso consente di realizzare la propria configurazione personalizzata in modalità fai-da-te.

borso sensibile coestruso fai da te

Lascia scorrere,
sei al sicuro

borso sensibile coestruso fai da te

I bordi sensibili WIDE Automation sono disponibili in diverse forme e profili, per soddisfare i requisiti dell’applicazione del cliente.

 

Il nuovo bordo coestruso consente di realizzare la propria configurazione personalizzata in modalità fai-da-te.

Naturalmente a norma

I bordi sensibili di sicurezza sono prodotti secondo le norme tecniche previste per rispondere alle esigenze di sicurezza e salute ed è un’entità passiva.

 

Pertanto, per svolgere la funzione di sicurezza per la quale sono preposti, i bordi sensibili necessitano di un’apparecchiatura di controllo di classe adeguata.

costa sensibile l