Le centraline di sicurezza elettroniche sono dispositivi che vengono utilizzati per proteggere le macchine dai danni, ovvero per prevenire incidenti. Sono spesso utilizzate in combinazione con altri dispositivi di sicurezza, come ad esempio le coste di sicurezza sensibili alla pressione, tappeti o bumper di sicurezza.
Le centraline elettroniche di sicurezza sono progettate per rilevare il segnale elettrico prodotto attraverso i sensori di pressione o di superficie menzionati. Tale segnale viene interpretato e tradotto per renderlo utilizzabile da macchinari in fase di lavorazione.
Le centraline di Wide Automation sono compatte e leggere, realizzate con policarbonati di alta qualità, mentre il design intuitivo e user-friendly è utile a garantire che il sistema di sicurezza sia facile da utilizzare e da configurare.

Una centralina di sicurezza che non ha bisogno di altro

Le nostre centraline di sicurezza possono essere impiegate in modo completamente stand-alone, senza circuiterie parallele. Le centraline Wide Automation, per quanto studiate come naturale completamento dei nostri sistemi di sicurezza, abbracciano una filosofia votata alla massima interoperabilità. È infatti possibile integrare le nostre unità elettroniche in qualsiasi contesto, garantendo le massime performance disponibili sul mercato. Grazie alla bassa resistenza dei tappeti, bordi e bumper di sicurezza di nostra produzione, esse rendono inoltre possibile collegare in serie più elementi sensibili.

Ti servono maggiori informazioni? Contattaci senza impegno!

Tutte le nostre centraline di sicurezza sono certificate TÜV, mentre le centraline NC95 ed NC96 dispongono anche della certificazione UL, simbolo universalmente riconosciuto di fiducia e sicurezza, e che ne definisce la conformità ai requisiti di sicurezza statunitensi e canadesi.

Nello specifico, le centraline NC95 e NC96 presentano il Marchio di certificazione UL Listing, ciò significa che UL ha verificato che un campione rappresentativo di prodotti ha soddisfatto i requisiti di sicurezza UL e che il produttore dichiara che il prodotto continua a soddisfare i medesimi requisiti.

Vediamo ora quali sono le principali caratteristi che contraddistinguono le centraline Wide Automation.

  • WACS24R: la caratteristica distintiva di questa centralina di sicurezza è la possibilità di utilizzare dispositivi a soli due fili con terminatore resistivo (standard 8,2 Kohm). Disponendo anche di terminatore interno può essere collegata ai tradizionali dispositivi di sicurezza a 4 fili. Il modulo WACS24R impiega relè di sicurezza a contatti guidati ed è configurabile sia a riarmo automatico che a riarmo manuale. Inoltre, dispone di una uscita di segnalazione ausiliaria con relè, rendendo disponibili sia il contatto NA che il contatto NC. Questa uscita è configurabile sia in modalità “istantanea” che in modalità “ritardata”.;
  • NC95: la centralina di sicurezza NC95 è un modulo a riarmo manuale, basato sull’utilizzo di relè di sicurezza a contatti guidati. NC95 può infatti essere utilizzata esclusivamente con avvio (ripristino) manuale monitorato. Per configurare il sistema con avvio (ripristino) automatico è necessario utilizzare le centraline NC96.
  • NC96: a differenza della precedente, la centralina di sicurezza NC96 è un modulo a riarmo automatico, ovvero può essere utilizzata esclusivamente con avvio (ripristino) automatico. È basata sull’utilizzo di relè di sicurezza a contatti guidati.
  • WALR24/2A: il funzionamento di questa centralina di sicurezza, basata sull’utilizzo di relè di sicurezza a contatti guidati, è configurabile a riarmo manuale o automatico.