Un sistema di visione artificiale si basa su una tecnologia incentrata sull’elaborazione delle immagini per consentire a un computer di interpretare e comprendere il contenuto di un’immagine o di un video. Negli ultimi anni, la visione artificiale è stata ampiamente utilizzata nella sicurezza industriale per il rilevamento di anomalie e per il monitoraggio delle attività in ambienti produttivi.
Wide Automation ha deciso di investire nelle tecnologie di visione artificiale industriale come strumento per il monitoraggio di aree pericolose, sviluppando il primo sistema di sicurezza certificato SIL3 al mondo. Come suggerisce il nome, 3D Safety Sentinel è basato sulla visione stereoscopica tridimensionale, con specificità che lo rendono particolarmente efficace in questo campo. Vediamole nel dettaglio.
La visione stereoscopica nella sicurezza industriale
La visione artificiale stereoscopica rappresenta una tecnologia che permette a un sistema di elaborazione di immagini di ottenere una percezione tridimensionale dell’ambiente circostante. Si basa sulla capacità dell’occhio umano di percepire la profondità attraverso la differenza di prospettiva tra i due occhi, una tecnica nota come stereopsi.
Il funzionamento della visione artificiale stereoscopica si basa sull’utilizzo di due o più telecamere o sensori che acquisiscono immagini dello stesso ambiente da angoli leggermente diversi. Queste immagini vengono quindi elaborate dal sistema di elaborazione, che utilizza un algoritmo per calcolare la distanza di ogni punto presente nell’immagine rispetto al sistema di riferimento. Il risultato finale è un’immagine tridimensionale dell’ambiente, in cui ogni punto ha una profondità specifica.
I vantaggi del nostro sistema di visione artificiale
La visione artificiale stereoscopica presenta diversi vantaggi rispetto ad altre tecnologie di percezione tridimensionale, come la capacità di funzionare in condizioni di scarsa illuminazione e quella di acquisire immagini ad alta risoluzione. 3D Safety Sentinel®, brevettato da Wide Automation, usa la visione artificiale stereoscopica per il rilevamento di eventuali presenze in prossimità delle macchine automatiche.
È pensato per ovviare ad alcune delle principali problematiche relative alle tecnologie alternative, quali sensori ottici o radar. Ad esempio, la certificazione IP65 lo rende immune alle polveri e all’acqua che possono essere rilasciate dai macchinari in fase di lavorazione. Aerosol, nuvole di polveri o fumi non compromettono la funzionalità del sistema di visione di Wide Automation, il che lo rende appropriato all’interno di ambienti industriali difficili.
Il dispositivo è in grado di rilevare la presenza di persone od oggetti (fino a 2) all’interno dell’area di monitoraggio. È facilmente configurabile e supporta fino a 3 aree statiche di monitoraggio, più un’area dinamica attorno alla testa della macchina, oppure 2 aree statiche più 2 aree dinamiche. Le dimensioni e la tipologia di tali aree possono essere liberamente definite dall’utente in fase di set-up. Inoltre, il sistema dispone di una funzione di monitoraggio generale dell’area, che consente di rilevare oggetti nell’area vicino alle telecamere, ove la visione stereo è limitata a causa della prossimità alle telecamere stesse. In tali zone, la presenza di un oggetto o di un soggetto viene rilevata, pur senza identificarne la posizione.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci senza impegno!
La funzione brevettata di tracking continuo e le certificazioni
Il nostro sistema dispone di un algoritmo di tracking, progettato al fine di tracciare costantemente tutti i soggetti che entrano ed escono dall’area sorvegliata. L’uscita di un operatore da un lato non consentito attiverà un opportuno segnale di allarme. In questo modo il sistema impedirà a un operatore che lavori nell’area monitorata di uscire dal lato macchina e di trovarsi, ad esempio, sopra la macchina senza che venga attivato un opportuno segnale di allarme. Soltanto qualora il lavoratore esca dal lato opposto a quello della macchina (o comunque dalle uscite consentite), il sistema lascerà che la macchina continui indisturbata la sua lavorazione.
3D Safety Sentinel® è il primo sistema di sicurezza basato sulla visione stereo SIL3, certificato in relazione ad applicazioni critiche di sicurezza. Nello specifico, un sistema SIL3 è generalmente utilizzato in applicazioni che richiedono un alto livello di sicurezza. La progettazione di un sistema di tale classe richiede dunque una metodologia rigorosa e l’utilizzo esclusivo di componenti di alta qualità e affidabilità.