In Wide Automation disponiamo di tre grandi famiglie di sensori di sicurezza sensibili alla pressione che i nostri clienti utilizzano quotidianamente nei contesti più vari. Parliamo dei nostri tappeti, bumper e bordi sensibili; di seguito elencheremo alcuni dei vantaggi che possono offrire.
Tappeti di sicurezza
I tappeti di sicurezza sensibili alla pressione sono sensori di superficie utilizzati in svariati ambienti industriali o artigianali, per prevenire incidenti ai lavoratori che operano sui macchinari. Questi tappeti sono dotati di sensori di pressione che possono rilevare il peso di un oggetto o di una persona e attivare un allarme o un altro tipo di segnale in caso di pericolo.
Vengono normalmente utilizzati in ambienti dove sono presenti macchinari o veicoli in movimento, come i magazzini o le fabbriche o in qualsiasi ambiente dove è necessario rilevare la presenza di una persona all’interno di una determinata area.
Uno dei principali vantaggi dei tappeti di sicurezza di nostra produzione riguarda il fatto che possono essere facilmente installati in qualsiasi tipo di ambiente, attraverso dispositivi di fissaggio di semplice e diretta installazione. Risultano prodotti sufficientemente robusti per prestarsi al montaggio in ambienti “difficili”, come contesti industriali in cui polveri, aerosol o scarti di lavorazione possono mettere in difficoltà dispositivi di sicurezza alternativi, come nel caso dei sensori ottici di varia natura. Vengono realizzati in materiali resistenti come il PVC, facile da pulire e resistente all’usura.
In Wide Automation prestiamo grande attenzione alle peculiarità degli ambienti da proteggere. Ogni progetto per noi rappresenta una nuova sfida: le configurazioni dei tappeti sensibili vengono studiate dal nostro ufficio tecnico insieme al cliente al fine di coprire in modo preciso e conveniente le superfici da mettere in sicurezza. Per questa ragione, non esiste un tappeto standard, ma soltanto soluzioni custom, le cui specifiche vengono definite ogni volta in fase di offerta.
Bumper di sicurezza
I bumper di sicurezza sensibili alla pressione costituiscono un tipo di dispositivo progettato per proteggere le persone e gli ambienti da urti e collisioni. Anche definiti paraurti o paracolpi di sicurezza, essi sono cuscini di resina espansa dotati di sensori di pressione che, attraverso il loro schiacciamento, possono attivare un allarme o un altro tipo di segnale. Wide Automation produce bumper personalizzati nelle più svariate dimensioni e forme, per fare in modo che si adattino quanto più possibile al design delle macchine da mettere in sicurezza. Sono realizzati in PVC di alta qualità e cuciti con estrema precisione, secondo i dettami della migliore tappezzeria italiana.
Costruiamo i nostri bumper come un prodotto sartoriale e questo fa sì che possano essere installati nei contesti più vari e integrati sulle macchine più diverse. Ogni bumper può essere personalizzato in funzione di diverse caratteristiche, come il colore, le geometrie, la risposta in termini di corsa necessaria per attivare il sensore. Pertanto, a differenza di un prodotto standard, i bumper di Wide Automation si prestano facilmente a una grande serie di casi d’uso, compresi gli ambienti outdoor, dove può essere richiesta l’impermeabilità all’acqua. Ad esempio, alcuni dei nostri bumper sono stati rivestiti in kevlar, in modo tale da renderli immuni a proietti e scarti di lavorazione espulsi a gran velocità da macchine automatiche in fase produttiva.
Tutti i nostri bumper vengono forniti di prove di collaudo eseguite con il massimo rigore e vengono dotati di una carta d’identità: un documento, stampato e consegnato al cliente insieme al bumper stesso, che ne attesta le caratteristiche di responsività ai test eseguiti prima di lasciare i nostri stabilimenti.
Desideri ricevere maggiori informazioni? Contattaci senza impegno!
Bordi o coste di sicurezza
I bordi o coste di sicurezza sono coste realizzate in gomma a camera cava, contenenti sensori sensibili alla pressione. Vengono fissati tramite appositi profili di alluminio a porte, battenti, cancelli o macchine chiuse qualora sussista il rischio di taglio o schiacciamento per gli operatori. In generale, non sono in grado di assorbire gli urti come un bumper, ma le loro dimensioni ridotte li rende adeguati per applicazioni in cui sono richiesti ingombri ridotti, pur conservando la funzione di sicurezza.
In Wide Automation disponiamo di diverse famiglie di bordi sensibili, che si differenziano principalmente in funzione del loro profilo. Tuttavia, anche in questo caso, valorizziamo un approccio personalizzato, studiando l’applicazione con il cliente per giungere a una configurazione perlopiù realizzata ad hoc. Sono dunque varie le specifiche che vengono tipicamente definite in fase progettuale, come lunghezze, posizione dei fori di fissaggio, fino alla posizione e alla tipologia di cavi e connettori. Inoltre, anche nel caso di perimetri o figure complesse è possibile adottare specifiche giunzioni angolate per conseguire la funzione di sicurezza desiderata senza alcun compromesso.
I nostri bordi di sicurezza sono caratterizzati da alta sensibilità, minima forza di azionamento e deformazione elastica anche al profilo dei terminali. Sono inoltre dotati di flessione elastica in tutte le direzioni e buona flessibilità a temperature molto basse. La connessione dei fili è libera e flessibile, e i cavi elettrici possono essere collegati a quattro o due fili, su uno o due lati inferiori laterali. I terminali sono saldati e il supporto di fissaggio è in profilato di alluminio. Sono disponibili diverse forme standard, mentre le forme fuori standard possono essere fornite per ordini superiori a 5 metri lineari.